- alchimia
- al·chì·mia, al·chi·mì·as.f. CO1. antica scienza, spesso di carattere magico, rivolta alla scoperta dei segreti dell'universo e del principio attraverso cui trasformare i metalli in oro2. fig., artificio, inganno: alchimie dialettiche | spec. nel linguaggio della politica, manovra, maneggio tortuoso messo in atto al fine di realizzare alleanze o convergenze: alchimia elettorale, parlamentareSinonimi: inganno, mistificazione, sotterfugio.3. fig., accostamento raffinato e inconsueto di elementi: un'alchimia di suoni, di colori\DATA: av. 1257.ETIMO: dal lat. mediev. alchimīa(m), dall'ar. al-kīmīyā? "(la) pietra filosofale", dal siriaco kīmiyā, che è il gr. tardo khumeía o khēmeía.
Dizionario Italiano.